NOI PRODUTTORI DIRETTI INDIPENDENTI
PROCEDURE AMBIENTALI
Leolio ha la certificazione Agricoltura Biologica rilasciata dall’Ente Suolo e Salute. Questa etichetta si ottiene dopo aver convalidato il più alto livello di certificazione biologica per le aziende agricole. Si apre così un percorso privilegiato per sviluppare una produzione e un consumo sostenibili con una gestione attenta delle risorse naturali.
ORIGINE
Queste olive provengono direttamente dagli oliveti Leolio con certificazione biologica, tutti situati in Calabria. L’olio d’oliva biologico Leolio è quindi un prodotto interamente ITALIANO.
ELABORAZIONE
Per fare l’olio d’oliva biologico Leolio, noi produttori biologici certificati portiamo le nostre olive al frantoio. Prima di ogni corsa, il frantoio viene meticolosamente pulito e le olive vengono trasformate in olio secondo procedimenti meccanici a freddo. L’olio viene stoccato nei nostri sili di acciaio inox tutto l’anno e imbottigliato poco prima della spedizione in modo da prolungare la durata di conservazione.
CONSIGLIO DI CONSERVAZIONE
Per una conservazione ottimale, dovreste mettere i vostri oli in un luogo fresco e buio. Prendendo queste precauzioni, le qualità gustative del vostro olio non saranno alterate, e massimizzerete il potenziale di questo olio anche dopo la data di scadenza ottimale.
tracciabilità
SCEGLI LA QUALITà
Noi di LEOLIO abbiamo intrapreso da molto tempo un percorso di tracciabilità non solo della materia prima ma soprattutto del prodotto finale in ogni fase della produzione e siamo orgogliosi di poterti garantire un prodotto sicuro e rispettoso per l’ambiente.
Sicuro perché lavoriamo personalmente con aziende e frantoi che sono in grado di garantire la qualità e la rintracciabilità del nostro olio. In che modo?
LE OLIVE SONO SEGUITE IN OGNI FASE DEL CICLO PRODUTTIVO
In frantoio, le nostre olive sono molite separatamente dagli altri prodotti. L’olio prodotto è stoccato nei nostri sili di acciaio inox.
La qualità dell’olio é garantita dalle analisi chimico-fisiche ed organolettiche eseguite su ogni cisterna al fine di classificare l’olio secondo i parametri più significativi.

